|  | Loading… | 
    
        
             
           
           
            Per vedere la prestazione della formazione nella vostra Borsa nel contesto delle altre Borse potete esaminare la tabella sotto esposta. Nella tabella trovate la vostra Borsa e verificate la sua posizione rispetto alle altre. Questo potrà darvi un’idea sulla forza e affidabilità della formazione e venditaaiutarvi nell’assunzione delle decisioni.
           
  
    
  
        
             
     
    
  
            
          
  
         
         
     
    
 
            TRE ESTERNE RIBASSISTE VERSO IL BASSO
            
    
 
            Definizione
   
  
            Questa è una formazione Inghiottoio Ribassista confermata. Le prime due giornate sono esattamente uguali a Inghiottoio Ribassista. Mentre il terzo giorno c’è la conferma del trend ribassista.
 
      
            Criteri di riconoscimento
            1. Il trend del mercato è rialzista.
2. Nei primi due giorni si osserva una formazione Inghiottoio Ribassista.
3. In seguito, nella terza giornata si ha una candela nera con chiusura inferiore a quella della seconda giornata.
   
       
            Requisiti Speciali e Flessibilità
            Nei primi due giorni secondo le regole predeterminate, deve essere formato una formazione Inghiottoio Ribassista. Mentre il terzo giorno deve comparire una candela nera con chiusura inferiore rispetto a quella precedente.
   
            Comportamento dell’Investitore
            I primi due giorni del modello Tre Esterne Ribassiste verso il Basso sono semplicemente uguali a Inghiottoio Ribassista. Mentre la terza giornata che vede una chiusura a livello del minimo degli ultimi tre giorni, è una conferma della rottura del trend rialzista. Tuttavia, ci vuole un’ulteriore conferma per poter dire che l’inversione al ribasso è iniziata.
   
            Livelli di Conferma/Stop loss
            Il livello di conferma è definito come il prezzo dell’ultima chiusura. Per la conferma della formazione è necessaria una deviazione verso giù dei prezzi .
Il livello di Stop loss è definito come il prezzo più alto dell’ultimo giorno. Se, dopo l’emissione di segnale ribassista, i prezzi vanno su anziché andare giù prima che sia stata rilevata una formazione rialzista e se chiudono al di sopra del livello di Stop loss, o se si verificano massimi consecutivi superiori a questo livello, s’innesca lo stop loss.