DOJI DEI QUATTRO PREZZI
            
    
 
            Definizione
   
  
            Si tratta di una linea orizzontale retta, senza ombre in alto e in basso.
 
      
            Criteri di riconoscimento
            1. La lunghezza (l’altezza) del corpo è nulla.
2.  Non ci sono ombre in alto e in basso.
3. Esprime l’immobilismo assoluto del mercato con i prezzi di apertura, chiusura, più alto e più basso uguali.
   
       
            Requisiti Speciali e Flessibilità
            Il corpo deve essere senza colore, con l’altezza assolutamente zero e privo di ombre.
   
            Comportamento dell’Investitore
            Doji dei Quattro Prezzi è una formazione molto rara e compare solo quando al termine della giornata tutti e quattro prezzi, cioè il prezzo di apertura, di chiusura, il prezzo più alto e più basso della giornata sono uguali. Indica l’assoluta incertezza del mercato e l’indecisione degli investitori. Normalmente compare quando il mercato è molto illiquido e con basso volume di contrattazione, o quando la risorsa dei dati non riporta nessun altro prezzo oltre a quello di chiusura dell’azione.
Come tutte le altre formazioni con una singola candela, anche la Doji dei Quattro Prezzi ha poca affidabilità. Riflette i movimenti di prezzo di una singola giornata e segnala l’incertezza assoluta del mercato. Ha importanza nei mercati i cui grafici di prezzo contengono poche Doji. Se invece nel grafico sono presenti numerose Doji, la comparsa della Doji dei Quattro Prezzi può significare poco.